bct
 
notizie

IA

(Intelligenza artificiale, di Francesca Rossi, Laterza, 2024)

Francesca Rossi nel saggio ‘Intelligenza artificiale’ (Laterza, 2024) parla in modo chiaro, anche ai non addetti, e riflette sul fatto che l’IA è una realtà della nostra società attuale che assumerà sempre maggiore importanza. Non credo sia saggio o utile focalizzarsi su una posizione estrema – un’ IA che risolve tutti i problemi o che, al contrario, distrugge l’umanità. […] Come spesso dico, ...

vai alla sezione
bct
 
notizie

Trent’anni dal genocidio di Srebrenica

Dove iniziò il Duemila

L’11 luglio l’ONU ha istituito una Giornata internazionale per ricordare il genocidio di Srebrenica avvenuto  nei territori dell’ex Jugoslavia. Era il 1995,  il terzo anno di una guerra  che  l’opinione pubblica europea aveva percepito fin dal primo momento  come periferica: un conflitto tra serbi, croati e bosniaci musulmani che, per la forte componente identitaria, e...

vai alla sezione
bct
 
notizie

Premio Strega 2025

Andrea Bajani, L’anniversario 

Favorito fin dalla semifinale dove aveva ottenuto il maggior numero di voti, Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario (Feltrinelli) nella serata del 3 luglio al Ninfeo di Villa Giulia a Roma.  Bajani è autore di reportage, opere teatrali, raccolte di poesie e più di dieci romanzi con alcuni dei quali ha vinto premi di rilievo e che sono stati tradotti in dive...

vai alla sezione
bct
 
notizie

Degustazione noir!

(‘La regina dei sentieri’, di Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone, Sellerio, 2024)

Nel romanzo scritto a quattro mani dalla collaudata coppia di penna e di vita, Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone, si narra una storia noir innaffiata con del buon vino. ‘La regina dei sentieri’ (Sellerio, 2024) ambientato nelle dolci colline toscane, tra vigneti di uve rosse e cantine, fa da sfondo a una nuova indagine delle due investigatrici: Serena Martini e Corinna Stelea. Serena è mamma d...

vai alla sezione
bct
 
notizie

Conosci Opac?

Con Opac - Online Public Access Catalog - la biblioteca viene a casa tua 

L'OPAC  http://opac.umbriacultura.it/SebinaOpac/.do è il catalogo informatizzato della biblioteca che ha sostituito i vecchi cataloghi cartacei. L'OPAC offre molte opportunità in più rispetto ai vecchi cataloghi a schede: ad esempio permette di ricercare libri anche da casa. Come si usa l'OPAC? Trovi qui le istruzioni.  

vai alla sezione
bct
 
notizie

È sempre tempo di MLOL!

Lettura libera e non solo con la piattaforma digitale Media Library On Line

MLOL (Media Library On Line) è la rete italiana di biblioteche pubbliche, accademiche e scolastiche per il prestito digitale cui bct e le altre biblioteche comunali dell'Umbria aderiscono.  I documenti si dividono in Risorse MLOL e Risorse Open.  Le Risorse MLOL (ebook, giornali e riviste, audiolibri, immagini, musica) richiedono l’accesso al portale con  proprie credenziali....

vai alla sezione

Servizi online

ico media library

Media library Online

bct è anche una biblioteca digitale con  e-book, libri in formato digitale, quotidiani e periodici, e-learning, musica, film... Tutto gratis. Iscriviti subito oppure contatta bct.

ico catalogo online

Catalogo Online

Il catalogo del Sistema Bibliotecario dell’Umbria contiene le descrizioni dei documenti acquisiti e conservati da bct e dalle 85 biblioteche del polo aderenti al Servizio Bibliotecario Nazionale.

ico bct digitale

BCT Digitale

Il servizio è momentaneamente sospeso per manutenzione. Troverai qui riproduzioni di fotografie, libri, stampe, bandi, manifesti, disegni di diverse epoche. Materiali importanti di storia e cultura locale. 

bct ragazzi

vai alla sezione
zerosei tweenager spaziogiovani bctragazzi